Studia linguistica romanica è una rivista digitale internazionale ad accesso aperto diamante che aderisce ai principi di trasparenza e buona prassi del Committee on publication ethics (COPE) e del Plan S. La rivista pubblica articoli, numeri tematici e recensioni sui diversi ambiti, problemi e approcci della linguistica romanza, comparata o dedicata a una singola lingua romanza, in prospettiva sia sincronica sia diacronica, con attenzione anche alla storia della disciplina. La rivista è trilingue. Le sue lingue di pubblicazione sono il francese, l'italiano e lo spagnolo.
Studia linguistica romanica pubblica due o tre numeri all'anno: un numero in primavera, un numero in autunno e eventualmente un terzo numero durante l'anno. Dal momento della proposta alla decisione sull'accettazione, gli articoli impiegano in media 113 giorni, le recensioni 18 giorni. Dal momento della proposta alla pubblicazione, gli articoli dei numeri regolari impiegano in media 301 giorni, gli articoli dei numeri tematici 433 giorni et le recensioni 144 giorni. Il 78 % degli articoli proposti viene accettato.
Studia linguistica romanica è indicizzata nelle banche dati Dialnet, DOAJ, ERIH PLUS, ISSN, Linguistic Bibliography Online, MIAR, Mir@bel, MLA International Bibliography e Sherpa Romeo.
La rivista è archiviata nella piattaforma di conservazione elettronica Portico.